La Corte Costituzionale, così come già fatto nel 2022 con il caso riguardante l’Imu, ha dichiarato parzialmente incostituzionale la norma che limita l’agevolazione prima casa alla condizione che sia dimora abituale o anagrafica del contribuente e dei suoi familiari.
Il D.L. 30.06.2025 n. 95 contiene una specifica agevolazione a favore delle imprese che gestiscono degli alloggi destinati a favore dei lavoratori impiegati nel settore turistico e della ristorazione. Per la sua effettiva attuazione, però, è necessario attendere un decreto attuativo del Ministro del Turismo.
La Corte Costituzionale, nel dichiarare illegittima la Legge della Toscana che prevede punteggi premiali a favore dei concessionari uscenti e l’indennizzo calcolato considerando anche l’avviamento, di fatto rende annullabili tutte le gare svolte fino adesso che contengono clausole simili a quelle dichiarate incostituzionali.
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto ministeriale che fissa gli importi del contributo biennale di revisione relativo al biennio 2025 - 2026 dovuto dalle Cooperative, dalle Banche di Credito Cooperativo e dalle Società di Mutuo Soccorso. Scadenza del versamento il 28 agosto 2025.
Il Dipartimento delle politiche contro la Droga sostiene progetti realizzati da Enti del Terzo Settore rivolti ai giovani per contrastare la dipendenza patologica, da parte dei giovani, da sostanze stupefacenti o digitali.
Il Gal Valli Marecchia e Conca concede dei contributi a fondo perduto a favore delle imprese non agricole che vogliono sviluppare e innovare le proprie attività.
Le cooperative sociali di produzione e lavoro, nel caso in cui l’ammontare del costo del lavoro dei soci sia superiore al cinquanta percento degli altri costi, non pagano l’Ires. Di seguito si offre un esempio numerico di calcolo dell’imposizione fiscale.
La reperibilità notturna in struttura, prevista dal CCNL delle cooperative sociali, è da considerarsi orario di lavoro e come tale deve essere adeguatamente retribuito.
La Cassazione, con due sentenze uguali e consecutive, ammette la possibilità di applicare la cedolare secca anche nel caso di un immobile affittato ad una impresa che lo destina ad abitazione dei propri dipendenti.
Invece di perdere tempo in fila a un CAF, aspettando con un biglietto in mano,
prendi un appuntamento.
Risparmi tempo, è comodo e siamo aperti anche in orario pre serale.
Lo studio Grassi Benaglia Moretti unisce i servizi di un Caf per la compilazione della dichiarazione dei redditi all'attenzione al cliente di uno studio commerciale.
Grassi Benaglia Moretti è uno studio legale e commerciale di Rimini, che offre servizi e consulenza legale e commerciale a privati, aziende, organizzazioni associative e Onlus.