Assistenza fiscale privati, aziende, associazioni non profit

Lo studio Grassi Benaglia Moretti avvocati e & commercialisti assiste, con puntualità e conoscenza, in materia di tributi locali e nazionali privati, aziende, associazioni e cooperative, supportandoli in ogni scadenza e nei casi di contenzioso tributario.

Assitenza Legale Penale, Civile e del Lavoro

Garantiamo ai nostri assistiti soluzioni rapide e concrete, oltre ad un trattamento efficace e personalizzato. La discrezione, la professionalità e la sensibilità dei componenti dello Studio sono i punti di forza sui cui abbiamo fondato la nostra strategia lavorativa.

Servizi alle imprese

Lo studio Grassi Benaglia Moretti avvocati & commercialisti ha una solida esperienza in finanza aziendale, assitenza nel finanziamento agevolato e rapporti con gli istituti di credito, redazione Business plan, elaborazione dati per buste paga, gestione start up aziendali. risoluzione crisi di impresa, diritto fallimentare.

Controllo di gestione aziendale

Lo studio Grassi Benaglia Moretti avvocati & commercialisti si caratterizza per la duttilità e accuratezza nella creazione di strumenti di controllo di gestione e organizzazione aziendale, anche in fase di Start Up,  quali Riclassificazioni dei bilanci, Analisi per indici e dei flussi finanziari.

Sappiamo metterci nei panni dei nostri clienti

Oggi, per un proficuo rapporto professionista – cliente non basta essere preparati, maturare esperienza, tenersi aggiornati sulle ultime disposizioni normative. L'empatia è la misura delle nostre professioni: essere capaci di mettersi nei panni dell'assistito è il modo migliore per rendergli un servizio. Anzi, per noi l'unico modo. Perché tra il diritto e l'economia, appresi all'università, e il metterli in pratica come avvocati e commercialisti c'è la vita di tutti i giorni. Nostra e degli altri. Che i clienti abbiano problemi complessi o di semplice soluzione, esigenze particolari o scadenze comuni, cerchiamo con serietà di assisterli e di cercare, insieme, la giusta risposta.

Un solo approccio per le persone, le imprese, le Onlus

La complessità della vita, di una persona, di un'impresa, di una Onlus, si misura ogni giorno con la complessità delle normative, delle scadenze, degli imprevisti. Lo studio Grassi Benaglia Moretti, avvocati e commercialisti, nasce per affrontare e condividere con i clienti le grandi e piccole complessità che il Diritto e l'Economia presentano. Dieci anni fa abbiamo creato una sinergia professionale tra avvocati e commercialisti che mettiamo a disposizione con successo nel diritto civile, penale, del lavoro, nella consulenza fiscale e tributaria, nella consulenza societaria e associativa, nella gestione delle imprese, dalla costituzione alla gestione operativa. Ad ogni esigenza, rispondiamo con un solo approccio: mettendo la nostra esperienza nei vostri panni.

Stanco di fare la fila per il 730?

Invece di perdere tempo in fila a un CAF, aspettando con un biglietto in mano,
prendi un appuntamento.

Risparmi tempo, è comodo e siamo aperti anche in orario pre serale.

Lo studio Grassi Benaglia Moretti unisce i servizi di un Caf per la compilazione della dichiarazione dei redditi all'attenzione al cliente di uno studio commerciale.

Chiedi informazioni ora     Scopri i vantaggi dei nostri servizi

Lo studio: avvocati & commercialisti

Davide Grassi, avvocato, foto di Marco Montanari
Avvocato
Giovanni Benaglia
Dottore Commercialista, Revisore dei conti
Marco Moretti
Dottore Commercialista e Revisore dei conti
Gaia Galeazzi, avvocato, Rimini
Avvocato, controllo di gestione dipartimento legale
Lucia Delbianco
Dottore Commercialista, Revisore Legale

Professione e partecipazione sociale

Usura e attività mafiose: convegni e iniziative dello studio Grassi Benaglia Moretti

L'attività dei componenti dello studio associato Grassi Benaglia Moretti si estende anche agli ambiti che rivestono un carattere fortemente sociale, mettendo a disposizione della collettività - sia organizzando iniziative pubbliche, sia assitendo e cooperando con l'associazionismo - le professionalità acquisite accademicamente e con la professione legale e commerciale.

Lo studio Grassi Benaglia Moretti ha organizzato numerosi convegni e presentazioni di libri sui più pressanti temi che riguardano la legalità e l'economia in rapporto con il territorio di Rimini. Tra i numerosi ospiti ricordiamo Enzo Ciconte, studioso delle infiltrazioni malavitose in Italia, il magistrato Piergiorgio Morosini, attivo a Palermo in procedimenti contro la Mafia, il giornalista Marco Travaglio

Davide Grassi Garante dei diritti delle persone private della libertà personale

Il Consiglio Comunale di Rimini ha eletto per il ruolo di “Garante per i diritti delle persone private della libertà personale” l'avvocato Davide Grassi. Il Garante opera per migliorare le condizioni di vita e di inserimento sociale delle persone private della libertà personale ovvero limitate nella libertà di movimento domiciliare, residenti o dimoranti sul territorio del Comune di Rimini in particolare opera per garantire diritti delle persone presenti presso la Casa Circondariale di Rimini.

La Casa Circondariale di Rimini ha ad oggi 115 persone detenute, mentre L'UEPE (Uffici locali per l'esecuzione penale esterna) operante nel territorio della Provincia di Rimini ha abitualmente in carico tra le 250 e le 300 persone.

Monitoraggio e sensibilizzazione contro le infiltrazioni mafiose

Il video «Romagna Nostra: le mafie sbarcano in Riviera», edito dall'associazione Gruppo Antimafia Pio La Torre, vede la partecipazione nella documentazione legale e nella produzione di Patrick Francesco Wild, praticante avvocato associato allo studo Grassi Benaglia Moretti.

Ultimi articoli

02 Giu

Sulla Gazzetta Ufficiale del 01 giugno 2023 è stato pubblicato il Decreto Legge numero 61, noto anche come “Decreto Alluvione”, che fornisce alcuni provvedimenti proprio per fronteggiare le alluvioni che dal 01 maggio in avanti hanno caratterizzato il territorio romagnolo e marchigiano. Dall'elenco delle misure di aiuto rimane fuori il Comune di Rimini

01 Mag

La cooperativa è la forma più indicata per costituire una Comunità Energetica rinnovabile in quanto va incontro alla necessità di avere uguaglianza fra i soci, non distribuire utili e consentire una entrata e uscita dalla stessa senza oneri notarili

26 Mar
La Legge di Stabilità 2023, all’articolo 1 comma 76, introduce possibilità di detrarre dall’Irpef il 50% dell’Iva pagata sull’acquisto di una casa in classe energetica A o B, se comprata da un OICR Immobiliare (cioè fondi comuni di investimento immobilari) o dall’impresa che l’ha realizzata.
12 Mar

Con decreto del 17 febbraio 2023, il Ministero dell'Economia e Sviluppo ha emanato le linee guida per il trasferimento a titolo gratuito di imprese a favore di cooperative costituite dai lavoratori delle imprese stesse, prevedendo l'esenzione dalla imposta di donazione e successione e l'esenzione dalla tassazione sulle plusvalenze.

19 Feb

La Regione Marche, con delibera di Giunta Regionale n. 905/2022 ha previsto dei contributi a fondo perduto rivolti a disoccupati che intendono avviare attività imprenditoriali, anche in forma di impresa, o studi professionali, sia in forma singola che associata. L'importo, forfettario, è di euro 20.000 per ogni domanda presentata.

12 Feb

Il Ministero del Turismo, con proprio decreto, ha aperto la possibilità di richiedere contributi per la riqualificazione delle strutture ricettive, balneari e termali. 

22 Gen

La cooperativa Gest servizi, con sede a Colli al Metauro in Provincia di Pesaro ha ottenuto un finanziamento a fondo perduto dalla Regione Marche per lo sviluppo e la crescita della propria attività 

15 Gen

La Regione Emilia Romagna ha pubblicato il calendario delle uscite dei bandi di finanziamento che rientrano nella programmazione del Por - Fesr 2021 -2027. Per il momento la previsione di uscita riguarda i primi quattro mesi del 2023. Gli interventi sono concentrati, per il momento, nel mondo del turismo, con possibilità della loro estensione anche al mondo no profit.

15 Gen

La Regione Emilia Romagna, con la delibera n. 2149 del 05 dicembre 2022 sostiene lo sviluppo e la nascita di imprese a prevalente partecipazione femminile. Lo strumento scelto è quello del fondo perduto, nella misura massima del 50% delle spese ritenute ammissibili e per un importo comunque non superiore ad euro 80.000.

04 Dic

Finalmente, dopo vari rinvii, la Legge di Stabilità 2023 approda in Parlamento, dando certezza alle voci di modifica che si sono susseguite nel tempo rispetto al regime forfettario e all’introduzione di una forma di flat tax a favore di quei soggetti che incrementano il proprio reddito rispetto a quello degli anni precedenti. 

Il logo Grassi Benaglia Moretti Associati

Grassi Benaglia Moretti è uno studio legale e commerciale di Rimini, che offre servizi e consulenza legale e commerciale a privati, aziende, organizzazioni associative e Onlus.

Visita il nostro profilo

Contatti

  • Grassi Benaglia Moretti
    avvocati e commercialisti
  • Palazzo Spina
    Piazzetta Zavagli 1
  • 47921 Rimini
  • +39 0541 708358
  • +39 0541 29576

Newsletter

Resta informato sulle nostre attività.

Manage my subscriptions